Una ricerca su Google rappresenta un bisogno che ha l’utente.
La soddisfazione di questo bisogno deve essere la risposta della ricerca.
Per questo nella scelta degli articoli del nostro blog, la prima cosa da fare è pensare ai bisogni dei nostri utenti. In questo ci può essere molto utile creare delle personas, i profili ideali dei nostri utenti/clienti.
Una volta definito l’utente ideale, analizziamone i bisogni e le necessità.
Come trovare le risposte ai bisogni dei nostri utenti e metterle nei titoli degli articoli del blog?
Esistono diversi strumenti che ti suggeriscono quelli che potrebbero essere i titoli dei tuoi articoli.
AUTOCOMPLETE GOOGLE
Ti sarà sicuramente capitato di fare una ricerca su Google!
Non appena inizi a scrivere una sequenza di parole sulla barra di ricerca, Google ti aiuta completando la frase.
Lo strumento autocomplete serve a migliorare l’esperienza utente, permettendogli di risparmiare tempo e trovare esattamente quello di cui ha bisogno. Per chi scrive invece è un’importante fonte di informazioni per la scelta dei titoli.
Analizzando il sistema di autocomplete di Google si capisce che le query nelle prime posizioni del menù a tendina sono quelle con un tasso più alto di ricerca.
GOOGLE ADS
Anche Google ADS, la piattaforma di Google per creare degli annunci a pagamento sul motore di ricerca, è un ottimo strumento per trovare dei titoli per il blog.
Andando su Strumenti e impostazioni > Pianificazione > Strumento di Pianificazione delle Parole chiave è possibile trovare nuove idee per il blog.
Basta inserire l’argomento di cui vuoi parlare e Google ADS ti suggerirà una serie di parole chiave dalle quali potrai ricavare il titolo del tuo prossimo articolo sul blog.
La scelta dovrebbe ricadere su quelle parole chiave che hanno un alto volume di ricerca e una concorrenza Bassa.
Essendo Google ADS una piattaforma per realizzare inserzioni a pagamento su Google, la concorrenza in questo caso non identifica tutti quelli che sul web usano quella determinata parola chiave, ma solo quelli che la utilizzano per gli annunci. Tuttavia una concorrenza Bassa indica che molto probabilmente anche a livello di utilizzo al di là degli annunci non è così elevato.
UBERSUGGEST
Ubersuggest è un tool gratuito che ti permette di trovare le parole che ruotano attorno a una tematica.
A differenza di strumenti che offrono lo stesso servizio, Ubersuggest si focalizza molto sulle keyword a coda lunga, definite anche long tail, parole chiave composte da più termini, molto più specifiche e quindi ideali per elaborare titoli per gli articoli del blog.
ANSWER THE PUBLIC
Answer The Public è un tool nato proprio per rispondere al bisogno di informazione dell’utente.
Inserendo la parola che definisce meglio l’argomento che ci interessa, Answer The Public ci offre una serie di domande, frasi e associazioni che utilizzano quella parola.
Proprio per la sua capacità creativa questo strumento è davvero ottimo per trovare dei nuovi titoli per il blog.
Oltre agli strumenti che ti ho appena descritto, per trovare i titoli per gli articoli del tuo blog puoi studiare i tuoi concorrenti oppure vedere quelli che sono i temi più discussi sui social network riguardo il tuo settore.
Gli strumenti migliori in assoluto, secondo me, rimangono sempre la tua intuizione e il tuo buon senso. Se riuscirai a orientarli verso i bisogni dei tuoi utenti troverai sempre i titoli, e gli argomenti migliori, per gli articoli del tuo blog.
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia, Food e Fashion come passione. Nel tempo libero mi piace ascoltare buone storie.