5 regole per progettare un contenuto efficace sul web

Che sia un post da pubblicare sui social network, un articolo per il blog, una mail per la newsletter o una landing page per acquisire contatti, qualsiasi contenuto da pubblicare sul web per essere efficace deve essere progettato rispettando determinate regole.

Vediamole insieme!

 

1. OBIETTIVO

Un contenuto deve essere progettato anzitutto per raggiungere un obiettivo. E non un obiettivo qualunque, ma il tuo obiettivo di business!

Per essere considerato valido, un obiettivo di business deve necessariamente essere un obiettivo S.M.A.R.T. [ Specific (Specifico), Misurable (Misurabile), Attainable (Raggiungibile), Relevant (Pertinente), Time-bound (Limitato nel tempo) ].

 

2. TARGET

Quando progetti un contenuto pensa sempre al tuo pubblico.
Un contenuto non sarà mai valido per tutto il tuo pubblico, ma andrà a soddisfare solo una parte di esso. Cerca quindi di creare più contenuti che si rivolgano in maniera specifica a una parte del tuo pubblico.

Uno strumento che ti può rimanere utile per creare questo tipo di contenuti sono le personas.

 

3. PERSONALIZZAZIONE

Fa’ in modo che i tuoi contenuti siano personalizzati per il pubblico a cui sono rivolti, o addirittura anche per ogni singolo componente del tuo pubblico.

L’esempio è quello di una mail della newsletter che invece di iniziare con un generalissimo “Gentile Signore” o “Spettabile Signore”, inizia in modo più informale con ad esempio un “Ciao Antonio!”.

 

4. ADVERTISING

Il contenuto che stai creando potrebbe essere utilizzato per una campagna di advertising.
Cerca quindi di progettare ogni parte del contenuto immaginando di poterlo utilizzare come un pezzo di una campagna di adv per raggiungere il tuo obiettivo di business.

 

5. BRAND ADVOCATES

I brand advocates sono gli utenti sostenitori del brand.
Si tratta di quelle persone che in rete sono molto attive nel creare e distribuire informazioni.
Gli piace parlare dei prodotti che usano tutti i giorni e rimangono fedeli solo a quei marchi con i quali hanno rapporti e relazioni.

Per questo quando realizzi un contenuto devi sempre pensare ai tuoi brand advocates.
Cerca di premiarli dandogli qualcosa di cui possano parlare sul web.
In questo modo non solo stringerai un rapporto più forte con loro, ma li vedrai promuovere e sostenere il tuo brand su internet.