Un plugin è un programma non autonomo che se installato su un altro programma ne amplia o ne estende le funzionalità originarie.
I plugin ti semplificano la vita e il lavoro, perché permettono al programma su cui sono installati di svolgere determinate azioni che altrimenti non potrebbe svolgere, se non con ore e ore di programmazione. In ambito informatico ne esistono milioni, per ogni tipo di programma e con ogni tipo funzionalità.
Esiste un plugin praticamente per tutto, compreso WordPress!
Se vuoi che il tuo sito costruito con WordPress svolga una determinata azione, abbia un particolare aspetto o integri una specifica funzione non presente nel template che hai utilizzato, installare un plugin è sicuramente una scelta che ti permette di farlo in modo semplice e veloce.
Però fa attenzione! Ogni plugin che installi ha un suo peso, e tende a rallentare, anche se di pochissimo, la velocità del sito.
Quindi informati e valuta bene di quali e quanti plugin ha bisogno il tuo sito, e poi installa solo i necessari.
Per aiutarti nella ricerca dei plugin WordPress più adatti al tuo sito, ecco una lista di quelli che considero i migliori, perché li uso o li ho usati in passato.
WP GOOGLE FONTS [ torna al menu ]
I font che utilizzi sono molto importanti perché determinano l’aspetto del tuo sito web e dei suoi contenuti.
Nel caso in cui tu voglia modificare i font del tuo sito, ma il tema WordPress che hai scelto non ti permette di farlo, WP Google Fonts è il plugin che fa al caso tuo.
Dopo averlo installato, ti basta andare nella sezione impostazioni del plugin e scegliere i font che preferisci, la grandezza e gli elementi a cui assegnarli.
WP ADD CUSTOM CSS
[ torna al menu ]
Quando realizzi un articolo molto spesso devi attenerti alla formattazione base di WordPress o a quella impostata dal template che stai utilizzando.
Grazie a WP Add Custom CSS potrai andare a modificare non solo la formattazione ma l’intero aspetto di uno specifico articolo o pagina senza dover andare a modificare il CSS di tutto il sito.
YOAST SEO [ torna al menu ]
Se vuoi ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca e posizionare i suoi contenuti tra i primi risultati, Yoast SEO è un plugin WordPress che può esserti molto utile.
Grazie alla sua semplice interfaccia è possibile lavorare in modo rapido sulla SEO on-page del proprio sito o blog WordPress, scrivendo contenuti SEO-oriented capaci di posizionarsi sui motori di ricerca.
SITE OFFLINE OR COMING SOON
[ torna al menu ]
Quando stai effettuando delle importanti modifiche al tuo sito, o magari lo stai ristrutturando completamente, può risultare un po’ bruttino far vedere al tuo pubblico i lavori in corso.
Con il plugin Site Offline or Coming Soon potrai abilitare/disabilitare la modalità offline del sito WordPress, mostrando ai tuoi visitatori una pagina personalizzata che annunci che il sito è in manutenzione. Intanto potrai continuare a modificare il sito senza che il tuo pubblico si accorga di niente.
SIMPLE AUTHOR BOX [ torna al menu ]
Una delle cose più importanti dell’articolo di un blog è sicuramente l’autore.
Non tutti i temi WordPress mettono a disposizione un box autore da aggiungere alla fine dell’articolo. In questo caso ti viene in aiuto Simple Author Box, un plugin che ti permette di aggiungere un box autore responsive da posizionare al termine di ogni articolo, nel quale potrai inserire una foto, una piccola biografia e i link ai diversi social.
EMAIL DOWNLOAD LINK
[ torna al menu ]
Con questo plugin WordPress potrai inviare automaticamente all’utente una mail contenente il link per il download di un file dopo che avrà compilato il relativo modulo.
Email download link è un plugin che può esserti molto utile se vuoi testare una piccola campagna di lead generation senza andarti a incasinare la vita con servizi di email marketing come MailChimp.
Unica pecca di questo plugin: è solo in inglese!
COOKIE LAW INFO [ torna al menu ]
Dal 2 Giugno 2015 tutti siti italiani hanno l’obbligo di mettersi in regola con quanto stabilito dal Garante della Privacy per l’utilizzo dei cookie, pena una multa che va dai 6.000€ ai 120.000€.
Grazie a Cooke Law Info potrai inserire in modo semplice e rapido un popup che permetta ai tuoi visitatori di accettare la Cookie Policy presente sul tuo sito.
EASY SOCIAL SHARE BUTTONS
[ torna al menu ]
Per comunicare e farsi conoscere, scrivere su un blog non basta.
C’è bisogno di una rete di social network su cui condividere e far condividere i propri articoli, così da poter raggiungere un maggior numero di lettori.
Easy Social Share Buttons è un plugin per WordPress che ti permette di aggiungere i pulsanti di condivisione sui social agli articoli del tuo blog.
I vantaggi di questo plugin: supporta 20 social network; ha 12 bottoni like, follow e subscribe; permette il conteggio dei fan sui social; consente la personalizzazione del testo del pulsante; ha le social metrics incorporate.
A differenza degli altri plugin che ti ho elencato, Easy Social Share Buttons è a pagamento.
GOOGLE ANALYTICS FOR WORDPRESS (by MonsterInsights)
[ torna al menu ]
Per lavorare sul web è importante conoscerne i diversi linguaggi di programmazione, o quantomeno l’html. Ma a volte armeggiare col codice di un sito può risultare molto difficile, e inserirci dentro il codice rilasciato da Google Analytics addirittura un’impresa.
Google Analytics for WordPress è il plugin che ti permette di inserire facilmente il codice di Google Analytics nel tuo sito, oltre ad offrirti un’altra serie di funzioni utili per monitorare il tuo sito.
DUPLICATE PAGE [ torna al menu ]
Se devi creare un sacco di pagine che abbiano la stessa struttura, Duplicate Page è il plugin WordPress che fa per te.
Con un click ti permette di clonare qualsiasi pagina del tuo sito in una pagina bozza.
Ti basterà modificarne i contenuti, l’url e salvarla, per avere una nuova pagina con una struttura identica a quella originale, ma con contenuti completamente diversi.
REALLY SIMPLE SSL [ torna al menu ]
Hai installato il certificato SSL, modificato l’indirizzo del tuo sito utilizzando https ma il browser segnala il tuo sito ancora come non sicuro? Molto probabilmente qualche risorsa del tuo sito non è stata ancora convertita in https.
Really Simple SSL rileva automaticamente le impostazioni del tuo sito e lo configura reindirizzando tutte le risorse in https.
W3 TOTAL CACHE [ torna al menu ]
Sito lento? Forse potrebbe dipendere dalla cache!
Uno dei migliori che consentono di ottimizzare la cache del proprio sito internet è W3 Total Cache. Questo plugin dispone di una serie di impostazioni che permettono di controllare ogni tipo di caching: delle pagine, degli oggetti, del database, del browser stesso, ecc.
Conosci altri plugin WordPress utili da farmi provare?
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia, Food e Fashion come passione. Nel tempo libero mi piace ascoltare buone storie.