Le misure delle immagini sui social network

Il mondo dei social network è sempre più pieno di video e fotografie, Facebook e soprattutto Instagram ne sono un esempio.

Anche il tuo profilo, o quello della tua attività, dovrà quindi avere delle immagini per essere riconosciuto. L’immagine sui social network è diventata ormai un vero e proprio “biglietto da visita”, per cui è fondamentale una scelta adeguata sia in termini di qualità dell’immagine che del contesto in cui viene inserita. Ma la cosa più importante sono le dimensioni!

Ogni social network ha le sue misure, per questo motivo è importante scegliere le immagini del tuo account in maniera ottimale.

 

 

FACEBOOK [ torna al menu ]

Su Facebook c’è la possibilità di dare un’identità al proprio Profilo e/o Pagina con due immagini fondamentali: quella del profilo e quella di copertina. La prima è visibile ovunque, in ogni nostra attività sul social, mentre la seconda sarà visibile sul nostro Profilo personale o Pagina e sarà presente nel news feed dei nostri contatti quando andremo a sostituirla.

Le dimensioni dell’immagine profilo consigliate sono:

  • Dimensione foto del profilo: 170 pixel X 170 pixel
  • Dimensione di upload consigliata 1200 pixel X 1200 pixel
  • Formato accettato: JPG, PNG

Tieni presente che l’immagine del profilo della tua Pagina Facebook o del tuo Profilo personale verrà ritagliata all’interno di un cerchio.

Mentre per l’immagine di copertina, è preferibile seguire queste dimensioni:

  • Dimensione per computer: 820 pixel X 312 pixel
  • Dimensione per smartphone: 640 pixel X 360 pixel
  • Dimensione di upload consigliata: 1640 pixel X 624 pixel
  • Formato accettato: JPG, PNG

Nella realizzazione dell’immagine di copertina ricorda di inserire sempre l’elemento principale al centro, così non verrà tagliato quando i tuoi utenti visualizzeranno la Pagina o il Profilo da smartphone.

Un’altra immagine di copertina presente all’interno di Facebook è quella degli eventi:

  • Dimensione consigliata : 1920 pixel X 1080 pixel

Per quanto riguarda le campagne di sponsorizzazione su questo social network, le misure variano a seconda del posizionamento dell’annuncio:

  • Sezione Notizie di Facebook: 1080 X 1350 pixel (con link 1080 X 1080 pixel).
  • Colonna destra di Facebook: 1200 X 1200 pixel.
  • Instant Articles di Facebook: 1920 X 1080 pixel.
  • Video in-stream di Facebook: 1080 X 608 pixel per il formato orizzontale e 1080 X 1350 pixel per quello verticale.
  • Marketplace di Facebook: 1920 X 1080 pixel per il formato orizzontale e 1080 X 1920 pixel per quello verticale.
  • Storie di Facebook: 1080 X 1920 pixel.
  • Risultati di ricerca di Facebook: 1080 X 608 pixel.
  • Messaggio sponsorizzato di Facebook Messenger: 1080 X 1920 pixel per il formato verticale e 1920 X 1080 pixel per quello orizzontale.
  • Posta di Facebook Messenger: 1920 X 1080 pixel o 1920 X 1920 pixel.
  • Storie di Facebook Messenger: 1080 X 1920 pixel.

Ricorda che all’interno dell’immagine il testo consentito non può superare il 20% del totale.

Quando pubblichi un post con due o più immagini, oppure un album, devi assolutamente conoscere il formato in cui Facebook lo mostrerà agli utenti.

Se la prima immagine che pubblichi è quadrata e la seconda è un rettangolo verticale, Facebook le mostrerà nel post come due quadrati affiancati.

Se invece la prima immagine è un rettangolo verticale e la seconda è quadrata, Facebook le taglierà come due rettangoli verticali affiancati.

Anche se si pubblicano due foto rettangolari orientate verticalmente, Facebook le proporrà come nel punto precedente.

Nel caso in cui le immagini rettangolari siano in formato orizzontale verranno mostrate una sull’altra.

Due foto quadrate saranno pubblicate semplicemente come due quadrati affiancati.

Tre foto, di cui la prima in formato rettangolare orizzontale, quando verranno pubblicate su Facebook appariranno nel modo che segue.

Se invece la prima delle tre foto è rettangolare verticale, il post di Facebook avrà questo aspetto.

Quando si pubblicano quattro o più immagini quadrate, Facebook le pubblicherà così.

Se devi pubblicare un post con quattro o più foto di cui la prima in formato rettangolare verticale, Facebook lo mostrerà seguendo questo schema.

Se la prima delle quattro o più foto che devi pubblicare ha un formato rettangolare orizzontale, Facebook mostrerà agli utenti il post in questo modo.

Per quanto riguarda infine la riproduzione di video, il formato consigliato è 1280 pixel X 720 pixel.

 

 

TWITTER [ torna al menu ]

In questa sezione analizziamo le misure di Twitter, il social dei pochi caratteri.
Anche qui i criteri da rispettare sono molto simili a quelli di Facebook.

L’immagine profilo consigliata, dovrà essere:

  • Dimensione consigliata: 400 pixel X 400 pixel
  • Dimensione minima: 200 pixel X 200 pixel
  • Grandezza massima accettata: 2 MB

Mentre per quanto riguarda l’immagine di copertina abbiamo:

  • Dimensione consigliata: 1500 pixel X 500 pixel
  • Grandezza massima: 10 MB
  • Formato accettato: JPG, PNG o GIF

Anche su Twitter si possono condividere fotoimmagini. Le loro dimensioni e la grandezza massima sono queste:

  • Dimensione consigliata: 1024 pixel X 512 pixel
  • Dimensione minima: 440 pixel X 220 pixel
  • Grandezza massima: 5 MB (foto), 3 MB (GIF)

 

 

LINKEDIN [ torna al menu ]

È ora il turno di LinkedIn, il social in cui domanda e offerta di lavoro si incontrano e in cui è fondamentale dare una buona impressione, soprattutto se sei alla ricerca di un lavoro!

In questo social, ti suggerisco di adattare le tue immagini ai seguenti criteri:

Foto profilo

  • Dimensione consigliata: 400 pixel X 400 pixel, formato quadrato
  • Dimensione minima: 200 pixel X 200 pixel
  • Grandezza massima accettata: 10 MB

Immagine di background

  • Dimensione consigliata: 1584 pixel X 396 pixel (l’area visibile sarà di 1350 X 220 pixel)
  • Dimensione massima accettata: 4 MB

 

 

WHATSAPP [ torna al menu ]

Anche se non si tratta di un social network, considerando l’uso sempre più frequente di WhatsApp, soprattutto lato marketing in stretta connessione con i social network, è importante conoscere anche le dimensioni delle immagini che possono essere utilizzate per questa chat.

Immagine del profilo

  • Dimensione consigliata: 640 pixel X 640 pixel
  • Dimensione di upload consigliata: 1280 pixel X 1280 pixel

Immagine da inviare via chat

  • Dimensione consigliata: 1600 pixel X 1600 pixel
  • Dimensione massima accettata: 16 MB

 

 

INSTAGRAM [ torna al menu ]

Infine, l’ultimo social network che ho voluto menzionare in questo articolo è Instagram, il social delle foto per eccellenza.

Le caratteristiche della foto profilo sono:

  • Dimensione consigliata: 160 pixel X 160 pixel
  • Dimensione minima: 110 pixel X 110 pixel
  • Formato accettato: JPG, PNG

Per quello che riguarda i post, oltre al classico formato 1:1, su Instagram le foto possono essere inserite sia in orizzontale che in verticale.

Le dimensioni variano di poco tra una foto e l’altra, vediamole insieme:

  • Formato orizzontale: 1080 pixel X 566 pixel
  • Formato verticale: 1080 pixel X 1350 pixel
  • Formato 1:1: 1080 pixel X 1080 pixel

Le dimensioni delle foto miniature nella gallery invece si riducono a 161 pixel X 161 pixel.

Per le Instagram Stories le dimensioni consigliate sono 1080 pixel X 1920 pixel.


Inserisci questo articolo tra i tuoi preferiti, quando cambieranno le misure delle immagini nei social ti aggiornerò nel più breve tempo possibile! 😉