Trovare l’ispirazione per scrivere il prossimo articolo del tuo blog a volte sembra molto difficile.
Magari hai avuto una brutta settimana, con problemi a casa e a lavoro, e lo stress non riesce a farti pensare proprio a niente.
Anche se ti spremi le meningi non riesci a trovare un’idea per scrivere un articolo del blog!
Mi sono trovato nella stessa situazione un sacco di volte, e lo stress che mi provocava ogni volta mi faceva stare più male di come già mi sentivo.
Così nel corso del tempo ho elaborato un mio metodo per non trovarmi mai senza idee su cosa scrivere sul mio blog.
Anzi, ormai mi trovo nella situazione opposta: ho sempre talmente tante idee che non so mai quale scegliere. E la lista di articoli da scrivere diventa sempre più lunga invece di accorciarsi.
In questo articolo ti parlo dei modi che utilizzo per trovare l’ispirazione per gli articoli del mio blog.
Rispondi alle domande di clienti e collaboratori
I tuoi clienti ti avranno sicuramente fatto delle domande sui tuoi prodotti o servizi.
Lo stesso vale per chi collabora con te, che ti avrà chiesto nel corso del tempo di spiegargli come si fa una determinata cosa.
Con i miei articoli spesso cerco di dare una risposta alle domande dei miei clienti e collaboratori.
Ogni volta che un particolare argomento esce fuori con più clienti o collaboratori, me lo appunto e ci scrivo un articolo per il blog.
Qual è il vantaggio? Scrivere un articolo che interessa davvero al tuo target!
Se presti attenzione alle domande dei tuoi clienti, è più probabile che le risposte che inserirai negli articoli del tuo blog saranno interessanti sia per loro che per persone con i loro stessi dubbi.
Anche i tuoi collaboratori possono essere un’importante fonte di ispirazione per gli articoli del blog. Rispondere alle loro domande significa mettere a disposizione qualcosa di utile per il gruppo, e che potrebbe rimanere utile anche in futuro.
Prendi appunti
Per trovare idee sempre nuove per scrivere articoli del blog devi assolutamente imparare a prendere appunti!
Tutto può trasformarsi in ispirazione per un articolo del blog: qualcosa che ti succede durante la giornata, come le parole che scambi con lo sconosciuto al bancone del bar o in fila in banca, la conversazione tra pendolari sul treno delle 07.10, un cartellone visto in strada, un dubbio nato sul lavoro o una domanda fatta da un cliente, un argomento ascoltato in radio, un programma visto in tv, un post su Facebook, una foto su Instagram, un articolo di giornale o un altro articolo di un blog proprio come il mio e il tuo.
Prendere appunti su quello che ti capita intorno ti permette col tempo di creare una lunga lista di articoli da scrivere.
Gli strumenti che uso per prendere appunti:
– Note Telefono
E’ di sicuro quello che uso di più!
Qualunque cosa durante la giornata mi dia ispirazione, come una frase o un pensiero, me lo appunto sulle Note dello smartphone. A volte ci scrivo addirittura interi pezzi di articoli del blog.
Poi non appena posso, mi ripasso gli appunti sul computer inviandomeli su WhatsApp oppure Telegram.
– Memo Vocali
Anche le Memo Vocali sono uno strumento molto utile.
Se non hai tempo di scrivere gli appunti, registrare un vocale è sicuramente la scelta più pratica e veloce. Il risvolto della medaglia è che per andare a sbobinare quelle registrazioni e riportarle sul computer ci vorrà molto tempo.
Nota Bene: ogni volta che registri la voce di qualcuno, avvertilo sempre prima che stai registrando.
– Fotocamera
Una foto può trasformarsi in un bellissimo contenuto per un articolo del blog.
Grazie alla fotocamera del tuo smartphone puoi immortalare quello che durante la giornata ti ispira. Ad esempio un meraviglioso tramonto o una strada affollata, qualcosa che hai letto su un libro o una rivista, oppure che hai visto su un cartellone pubblicitario in strada.
Ti basta tirare fuori lo smartphone dalla tasca e scattare una foto!
– Screenshot
Lo screenshot è uno strumento potentissimo!
Quante cose interessanti ti capita di leggere sui social network. Alcune possono trasformarsi in ottime idee per un articolo del tuo blog. Scattando uno screenshot puoi in un attimo conservarle nella galleria immagini del tuo smartphone.
Trend
Di cosa si parla in giro?
Lo studio dei trend online, gli argomenti più chiacchierati sul web, è un altro metodo per trovare l’ispirazione per scrivere un articolo del blog.
Due strumenti che puoi utilizzare per analizzare i trend sono Google Trends, che ti permette di vedere il volume di ricerca di un argomento in un determinato periodo di tempo, ed Exploding Topics, un interessante tool che ti mette a conoscenza dei topic che in rete stanno per spopolare.
Un altro strumento che può rimanerti utile è Twitter. Come information network, questo social fornisce dei trend sulle cose più discusse in rete.
Parole chiave
Anche lo studio delle parole chiave può essere fonte di ispirazione per scrivere un articolo del tuo blog.
Esistono diversi strumenti che ti aiutano a trovare parole chiave e titoli per gli articoli del tuo per il tuo blog, li trovi qui -> Come trovare titoli per gli articoli del blog
Feedreader
Leggere è sicuramente la maggior forma di ispirazione.
Per questo organizzo tutti i blog che leggo abitualmente in un comodo feedreader.
Così facendo potrai consultare gli articoli che ti ispirano maggiormente in modo facile e veloce.
Condividi ciò che impari
Col tempo ti sarà sicuramente capitato di imparare qualcosa di nuovo del tuo lavoro.
Magari avrai imparato modi nuovi per fare le cose meglio oppure più in fretta.
Ciò che impari può trasformarsi nell’ispirazione giusta per scrivere un nuovo articolo del blog.
Infatti oltre ad essere utile per te, anche in futuro, potrà essere utile per persone che si trovano nella tua stessa situazione.
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia, Food e Fashion come passione. Nel tempo libero mi piace ascoltare buone storie.