Integrare il tuo blog con i vari social network è un modo per permettere ai tuoi utenti di seguirti utilizzando diversi canali.
Il blog è a oggi il canale di comunicazione che riesce a creare un contatto profondo con l’utente.
Riuscirlo ad integrare con i social network, come Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn, permetterà ai tuoi lettori di iniziarti a seguire su diverse piattaforme, di prestare attenzione anche agli altri contenuti che fanno parte della comunicazione della tua attività, di essere facilmente a conoscenza dei nuovi articoli del tuo blog che condividerai sui social network.
Oltre i pulsanti di condivisione che ormai ti mettono a disposizione quasi tutti i template WordPress, esistono diversi strumenti che ti permettono di integrare i social network con il tuo blog.
FACEBOOK [ torna al menu ]
Nella sezione Plug-in social di Facebook for Developers puoi trovare alcuni strumenti per integrare diverse funzioni di Facebook sul tuo blog.
Tra questi c’è:
– Plug-in dei gruppi
Consente agli utenti di iscriversi al tuo gruppo Facebook da un link interno a una pagina web.
– Pulsante salva
Consente agli utenti di salvare elementi o servizi in una lista privata su Facebook, di condividerli con gli amici e di ricevere notifiche pertinenti.
– Plug-in delle citazioni
Consente agli utenti di selezionare il testo sulla tua pagina web e di aggiungerlo al proprio contenuto condiviso in modo più espressivo.
– Pulsante “Mi piace”
Consente agli utenti di condividere sui loro profili Facebook contenuti del tuo sito web con un solo click.
– Pulsante Condividi
Consente agli utenti di condividere contenuti su Facebook con determinati amici o con un gruppo. In alternativa, consente loro di condividere i contenuti tramite messaggi privati.
– Pulsante Invia
Consente agli utenti di inviare contenuti del sito in forma privata ai loro amici.
– Commenti incorporati
Consentono di inserire in modo semplice commenti pubblici nei contenuti del tuo sito o della tua pagina web.
– Post incorporati
Consentono di inserire in modo semplice post pubblici nei contenuti del tuo sito o della tua pagina web.
– Video incorporati e strumento di riproduzione dei video in diretta
Lo strumento di riproduzione dei video incorporati consente di aggiungere i video di Facebook e le dirette Facebook al tuo sito web in modo semplice.
– Plug-in di incorporazione di Pagine
Consente di incorporare la timeline della tua Pagina Facebook direttamente sul tuo sito web.
– Plug-in dei Commenti
Consente agli utenti di commentare i contenuti del tuo blog direttamente attraverso l’account di Facebook.
TWITTER [ torna al menu ]
Anche Twitter mette a disposizione una serie di strumenti per integrare il social network dei 280 caratteri con il tuo sito web.
Vediamoli insieme!
– Incorporare un Tweet sul tuo sito o blog
Twitter permette di incorporare i Tweet molto facilmente. Ti basta cliccare sull’icona V che trovi nel Tweet e selezionare Incorpora Tweet per ottenere un codice per incorporarlo sul tuo sito o blog. Dovrai solo copiarlo e incollarlo!
– Incorporare una cronologia
Per cronologia, Twitter intende una collezione di Tweet incorporabili sul tuo sito web.
Esistono cinque tipi di cronologie:
1. Profilo: mostra i Tweet pubblici pubblicati da un utente su Twitter.
2. Mi piace: mostra tutti i Tweet a cui uno specifico utente ha messo Mi piace.
3. Lista: mostra i Tweet delle liste pubbliche che gestisci o alle quali hai scelto di iscriverti.
4. Collezione: mostra i Tweet inclusi in una collezione organizzata.
5. Momento: mostra i Tweet collegati a un momento pubblico.
Se vuoi aggiungere una cronologia Twitter sul tuo sito web devi andare su > https://publish.twitter.com/ e inserire l’URL della cronologia che vuoi incorporare. Ti basta copiare e incollare sul tuo sito web il codice che ti viene rilasciato e il gioco è fatto!
INSTAGRAM [ torna al menu ]
Instagram al momento mette a disposizione dei suoi utenti solo la possibilità di integrare un post nella pagina del tuo sito web o blog.
Come avviene per altri social network, dalla versione desktop clicca sui tre pallini presenti su un lato del post che ti interessa e poi su Incorpora. Copia il codice e incollalo sul tuo sito.
LINKEDIN [ torna al menu ]
Come Facebook, anche LinkedIn mette a disposizione dei suoi utenti molti strumenti per l’integrazione con il blog o il sito web.
– Incorporare contenuti dal feed di LinkedIn
Per incorporare un post del feed:
1. Individua il post che vuoi incorporare;
2. Clicca sui tre pallini nell’angolo superiore destro del post;
3. Fai click su incorporare questo post;
4. Copia il codice di incorporamento e incollalo sul tuo sito.
– Badge LinkedIn
Il badge è un altro strumento che mette a disposizione LinkedIn per incorporare il tuo profilo con il tuo sito web.
Per realizzarlo ti basta andare su > https://www.linkedin.com/badges/profile/create?vanityname=nomeutente &preferredlocale=it_IT&trk=public_profile-settings_badge
Inserendo al posto di “nomeutente” il tuo nome utente su LinkedIn.
Conosci altri strumenti per integrare il blog con i social network?
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia, Food e Fashion come passione. Nel tempo libero mi piace ascoltare buone storie.