L’HTML (HyperText Markup Language) è il linguaggio alla base di ogni pagina web, anche di questo post. Non è un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup (di marcatura o di contrassegno).
Si tratta di una serie di elementi testuali, chiamati tag, che permettono di “dire” al browser in che modo visualizzare i contenuti di un sito web, siano essi parole, immagini, video o animazioni.
Per capire meglio …


Grazie ai CMS (Content Management System), come ad es. WordPress, e a template sempre più evoluti, oggi è possibile gestire un blog anche senza conoscere l’HTML.
Tuttavia qualche piccolo inconveniente può sempre capitare, e conoscere l’HTML, almeno a livello base, può aiutare a risolvere il problema in tempi brevi.
HTML – I tag che devi conoscere
Per gestire gli articoli di un blog e risolvere i problemi che possono essere dati dall’editor per la loro realizzazione, ci sono dei tag html che devi assolutamente conoscere.
Vediamo insieme quali sono!
Titoli
[ torna al menu ]
In HTML i titoli sono definiti con i tag che vanno da <h1> a <h6>.
La numerazione riguarda l’importanza (e quindi anche la grandezza dei vari titoli): h1 sarà il titolo più importante e h6 sarà quello meno importante.
<h1>Titolo1</h1>
Titolo1
<h2>Titolo2</h2>
Titolo2
<h3>Titolo3</h3>
Titolo3
<h4>Titolo4</h4>
Titolo4
Paragrafi
[ torna al menu ]
I paragrafi sono i blocchi di testo che vengono definiti con il tag <p>.
<p>Questo è il Paragrafo1.</p> <p>Questo è un altro paragrafo, chiamato Paragrafo2.</p>
Questo è il Paragrafo1
Questo è un altro paragrafo, chiamato Paragrafo2.
Link
[ torna al menu ]
Nel linguaggio HTML i link sono definiti con il tag <a>.
<a href="https://enricomtomassi.com/come-creare-indice-dei-contenuti/">Questo è un link</a>
Immagini
[ torna al menu ]
Il tag che in html definisce le immagini è <img>.
Gli attributi src, alt, width e height definiscono rispettivamente la sorgente (src), il testo alternativo (alt), la larghezza (width) e l’altezza (height).
<img src="https://enricomtomassi.com/wp-content/uploads/2020/05/indice-dei-contenuti.jpg" alt="indice-contenuti" width="300" height:"200">
Formattazione del Testo
[ torna al menu ]
In HTML esistono diversi elementi che caratterizzano la formattazione del testo.
Vediamo quelli più importanti!
<strong> definisce un testo con molta importanza e viene mostrato come grassetto.
<strong>Questo testo è importante.</strong>
Questo testo è importante.
<em> definisce un testo enfatizzato e viene mostrato come corsivo.
<em>Questo testo è enfatizzato.</em>
Questo testo è enfatizzato.
<small> definisce un testo di dimensioni ridotte.
<small>Questo testo è piccolo.</small>
Questo testo è piccolo.
<del> definisce un testo che è stato eliminato da un documento. I browser di solito esprimono questa formattazione segnando con una linea il testo eliminato.
<del>Questo testo è eliminato.</del>
Questo testo è eliminato.
Spazio e A Capo
[ torna al menu ]
Il tag <br> permette di inserire un’interruzione di riga sul testo e di andare a capo in un determinato punto della frase. È un tag unico che non prevede apertura e chiusura.
Questa frase va <br> a capo.
Questo frase va
a capo.
Pur non essendo un tag, l’entità è molto importante nell’html perché ti permette di andare a capo lasciando uno spazio.
Questa è la frase numero 1. Questa è la frase numero 2.
Questa è la frase numero 1.
Questa è la frase numero 2.
HTML – Risorse Utili
Il modo migliore per imparare l’HTML è sicuramente provare.
Per farlo basta aprire un block notes (va benissimo anche il Notepad di Windows o il TextEdit del Mac) e cominciare a studiare sulle seguenti risorse.
Guida HTML.it
Consultata da migliaia di persone ogni giorno, questa guida è perfetta per iniziare a imparare il linguaggio HTML. I motivi sono fondamentalmente tre: è semplice, intuitiva e soprattutto in italiano.
w3schools.com
Invece, per chi mastica l’inglese, un’altra risorsa utile per avvicinarsi all’HTML è w3schools.com.
Grazie alla semplice interfaccia dei suoi tutorial, non permette solo d’imparare l’HTML ma anche di testare ciò che si è imparato con delle piccole simulazioni.
Conosci altre risorse utili per imparare l’HTML online?
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia, Food e Fashion come passione. Nel tempo libero mi piace ascoltare buone storie.