Le caratteristiche di un buon contenuto sul web

Sviluppare un contenuto per il web può richiedere più o meno tempo, ma ciò che alla fine conta è il risultato: realizzare un buon contenuto.

Che sia pubblicato sui social network oppure sul web in generale, ci sono 3 caratteristiche che fanno di un contenuto un buon contenuto.

Ma cos’è un “buon contenuto”?

Se hai pensato al post che prende tanti like sui social, hai toppato alla grande!

“Un buon contenuto sul web è qualsiasi testo, immagine, foto o video, che pubblicato in rete riesce a comunicare qualcosa capace di penetrare a fondo nell’animo e nella memoria dell’utente che lo vede, generando in lui una risposta emotiva.”

Ad esempio un buon contenuto è il post della ragazza o del ragazzo che ti fa battere il cuore, oppure l’articolo di un blog aziendale che ti convince a comprare un determinato prodotto. Un buon contenuto è la recensione che ti fa scegliere un locale dove andare a mangiare, ma anche quella che ti fa pensare “In quel locale, mai nella vita!”.
È un buon contenuto il video commento della partita di calcio di cui ti ritrovi a parlare con gli amici la sera al pub.
E così via …

Al di là dell’argomento, può essere considerato un buon contenuto sul web tutto tutto ciò che in fin dei conti rimane impresso nella memoria e genera un’azione legata molto spesso a una risposta emotiva.

Le 3 caratteristiche di un buon contenuto sul web

Esistono però 3 caratteristiche che determinano se un contenuto è potenzialmente un buon contenuto oppure no:

1) Deve essere accessibile

Non bisogna mettere l’utente in difficoltà, ma fare in modo che riesca a fruire facilmente il contenuto, sia esso un testo, un’immagine o un video. Quindi è importante scegliere parole, immagini e suoni che siano comprensibili a tutti.

2) Deve essere semplice

Un contenuto accessibile è di conseguenza un contenuto semplice.
Semplice non significa banale, ma chiaro e diretto. Se il messaggio che stai cercando di trasmettere risulta così complesso da costringere le persone a tornarci più volte per capirlo, allora non si tratta di un buon contenuto.

3) Deve essere attraente

L’attenzione delle persone sul web è ormai molto vicina a quella di un pesce rosso.
Un buon contenuto deve attirare l’attenzione e soprattutto deve mantenerla.
Non importa come, se con una foto, un’immagine, un testo o un video, un contenuto per essere buono deve riuscire a catturare l’attenzione di una persona almeno per 10 secondi.

Ma sai cosa riesce ad attirare l’attenzione più di ogni altra cosa?

L’interesse!

Se l’argomento trattato nel contenuto non è di interesse per il tuo pubblico allora non riuscirà mai ad attirare l’attenzione e diventare un buon contenuto.

Prima di sviluppare un contenuto è quindi fondamentale capire chi è il tuo pubblico sul web, soprattutto se stai realizzando quel contenuto in ottica di business. In questo senso le personas sono un valido strumento che ti permette da un lato di conoscere gli interessi di chi fa parte del tuo pubblico e dall’altro di elaborare una strategia per comunicare con loro.

Perché se sai comunicare con il tuo pubblico e conosci i suoi interessi, riuscirai sempre a realizzare un buon contenuto sul web.