L’importanza di avere un blog al tempo dei social network

Un blog è un particolare tipo di sito web (o parte di sito web) in cui i contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica (dal più recente al più lontano nel tempo).
Wikipedia

Avere un blog è un ottimo modo per comunicare con il proprio pubblico e attirare l’attenzione di possibili nuovi clienti sulla nostra attività.
Grazie a contenuti sempre nuovi e aggiornati pubblicati sul nostro blog, possiamo non solo trasmettere una precisa immagine di quello che facciamo, ma anche aumentare la nostra reputazione nel settore in cui operiamo.
Inoltre, avere un blog significa possedere uno strumento per ricevere feedback sul nostro lavoro e capire quali sono gli aspetti da migliorare.

Avere un blog rappresenta un vantaggio per un’attività, perché permette di comunicare con i propri clienti e trovarne di nuovi, aumentare la propria reputazione nel settore, e individuare quali sono gli aspetti migliorabili.

Tuttavia, conosco tante imprese e liberi professionisti che grazie alla loro presenza online fatturano, comunicano con i propri clienti, ne trovano di nuovi, aumentano la loro reputazione nel settore e riescono ad analizzare l’andamento della loro attività sul web pur non avendo un blog.
Io stesso ho lavorato per anni grazie alla rete senza avere un blog che parlasse del mio lavoro.

blog social network

Per gestire un blog bisogna saperne di HTML (livello base), scrittura, fotografia e grafica.
Inoltre, per ottenere successo un blog deve presentare con una certa regolarità contenuti sempre nuovi e aggiornati.

Non tutti hanno queste conoscenze e il tempo per produrre contenuti sempre nuovi da pubblicare sul blog.

I social network, invece, sono più facili da gestire, richiedono meno tempo, e a oggi permettono di fare praticamente tutto quello che è possibile fare con un blog: comunicare con i propri clienti e trovarne di nuovi, aumentare la propria reputazione nel settore in cui si opera e avere a disposizione degli strumenti di analisi per capire quali sono le cose da migliorare.

Avere un blog al tempo dei social network non è fondamentale per lavorare sul web, ma è comunque molto importante, perché a differenza dell’account che uno può avere su un social network, il blog è e rimane sempre tuo.

Per ragioni legate a una migliore esperienza utente e al business della società proprietaria, i social network sono piattaforme che cambiano di continuo.
Ogni giorno gli sviluppatori aggiungono e tolgono pezzi, modificano le dimensioni, variano gli algoritmi che determinano la visibilità, e ormai limitano di brutto la possibilità di essere visibili senza pagare.

Se da un lato i social network permettono di comunicare facilmente con i propri clienti e trovarne di nuovi, dall’altro non rappresentano una solida base su cui costruire in maniera esclusiva la visibilità adatta a far crescere la propria attività.

Al contrario, un blog, basandosi su un dominio di nostra proprietà, è uno strumento del quale abbiamo il totale controllo: possiamo modificarlo liberamente in ogni sua parte tenendo conto delle esigenze dei nostri utenti; possiamo presentarne i contenuti in modi diversi rispetto ai social network; possiamo posizionarlo sui motori di ricerca per dargli maggiore visibilità; possiamo monitorarlo con i giusti strumenti di analytics e ricavare dati sul nostro pubblico in modo più approfondito di quanto sia possibile con i vari social.

In più un blog può essere condiviso su qualsiasi social network, e se aggiornato alle moderne tecnologie, ha la capacità di accelerare la condivisione dei contenuti, innescando quel passaparola che esclusivamente con i social si otterrebbe solo pagando.

Ma la cosa più importante è che una volta aperto un blog, i contenuti che andremmo a pubblicare saranno sempre nostri, e continueranno a darci visibilità anche quando cambieranno gli algoritmi o tramonterà l’era dei social network.